Skip to content Skip to footer

Ambulance Transport Optizimation Technology

Patient-centered care nel sistema sanitario

TOT-AL (Ambulance Transport Optimization Technology) è il progetto finanziato nell’ambito dei Bandi a Cascata del Programma NODES, sostenuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca con fondi PNRR, con il Grant Agreement no ECS00000036, che mira a sviluppare una piattaforma digitale innovativa in grado di gestire in modo più efficiente il percorso assistenziale del paziente, dall’ingresso in ospedale fino alle dimissioni.

L’iniziativa pone come obiettivo affrontare alcune delle principali sfide della sanità: ridurre le degenze ospedaliere e le liste d’attesa chirurgiche, ottimizzare i tempi di ricovero – sia programmati che urgenti – e migliorare il coordinamento tra ospedali e strutture territoriali, attraverso l’integrazione dei dati e il supporto dell’intelligenza artificiale per analisi più approfondite.

Noi di Deda Next abbiamo partecipato attivamente al progetto con la costruzione di un modello per l’identificazione e la raccolta delle informazioni sui processi di ricovero, contribuendo all’analisi dei dati. Particolare attenzione è stata dedicata all’identificazione delle casistiche legate ai cosiddetti bed-blocker, per ridurre le degenze medie nelle discipline monitorate e velocizzare la presa in carico da parte delle strutture territoriali.

I partner

Il progetto TOT-AL è attualmente in corso presso l’Ospedale di Alessandria. Tra i partner coinvolti: Surgiq e l’Università del Piemonte Orientale, che partecipa in qualità di consulente scientifico.

Stai già pensando
al tuo prossimo
progetto?