Skip to content Skip to footer

Patrimonio digitale culturale

Navigazione tematica del Portale Patrimonio Digitale dell’Arcidiocesi di Trento

L’Arcidiocesi di Trento, appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto, estende la propria giurisdizione sull’intera provincia autonoma di Trento, dove ha sede la cattedrale di San Vigilio.

Nel territorio diocesano si trovano, oltre alla cattedrale, due basiliche minori: la basilica dei Santi Martiri a Sanzeno e la basilica di Santa Maria Maggiore a Trento.

80808080
anno di istituzione
808080K
battezzati
808080
parrocchie

Il contesto

Il Portale del Patrimonio Digitale dell’Arcidiocesi di Trento fornisce un accesso centralizzato alle risorse digitalizzate dell’Archivio Storico e della Biblioteca Capitolare. Attraverso collezioni tematiche e strumenti avanzati, tra cui il viewer IIIF, il portale consente la ricerca e la consultazione delle opere.

Data la rilevanza del Portale, l’Arcidiocesi di Trento ha riconosciuto l’esigenza di rendere la navigazione delle collezioni più strutturata e intuitiva, con una suddivisione chiara per tematiche.

La soluzione

Per raggiungere questo obiettivo, il team Deda ha sviluppato, a partire dal software gestionale Ubicult e sfruttando il framework applicativo di metaFAD, un portale dotato di un’interfaccia intuitiva e di funzionalità avanzate per la ricerca e la consultazione di fondi archivistici, codici manoscritti e volumi a stampa, includendo inoltre una sezione dedicata a una banca dati di articoli sul mondo missionario.

Grazie all'intervento del team Deda è stato possibile gestire diverse tipologie di materiali.

Il risultato

Grazie all’intervento del team di Deda Next, è stato possibile gestire diverse tipologie di materiali, per un totale di:

  • 87 schede di musica notata 
  • 60 testi a stampa
  • 20 manoscritti
  • 8 codici
  • 50.000 articoli provenienti da 150 periodici specializzati 

Stai già pensando
al tuo prossimo
progetto?

PNRR E SANITÀ DIGITALE

Partire dall'integrazione efficace di dati e piattaforme

Il nostro approccio per la digitalizzazione della sanità e le esperienze di cambiamento realizzato di APSS Trento, ASL CN2 Alba Bra e Regione Puglia