La soluzione più diffusa in Italia per la catalogazione dei beni culturali
Metafad è la piattaforma open source per la gestione e la catalogazione di collezioni museali, archivi e biblioteche, che, grazie alla sua struttura flessibile e modulare, consente di organizzare e conservare le risorse culturali digitali in modo personalizzabile e coerente.
Frutto della collaborazione con gli Istituti centrali del Ministero della Cultura — ICCU, ICAR e ICCD — Metafad rappresenta una piattaforma gestionale integrata, in grado di rispondere alle esigenze dei diversi ruoli coinvolti nei progetti culturali e digitali. È la soluzione standard adottata nei progetti di re-ingegnerizzazione dei collettori nazionali del settore archivistico e bibliografico e supporta le attività museali come sistema di inventario, pre-catalogo e catalogo nei cantieri di digitalizzazione della Digital Library. Pensata per gestire grandi quantità di contenuti, risponde puntualmente alle esigenze di:
- Musei
- Archivi
- Biblioteche
Aperto e scalabile
Responsive
Unitarietà di accesso
Facile da adottare
Aperto e flessibile
Personalizzabile
Dall'acquisizione alla fruizione
Pienamente conforme agli standard LOD e alla Certificazione AGID, e disponibile in servizi Cloud, permette una gestione efficiente dei dati, facilitando la consultazione, la condivisione e la valorizzazione dei contenuti, tra cui:
- Gestione multi-istituto per la catalogazione da parte di più istituti, con gestione separata di utenti e collezioni e condivisione di risorse comuni quali authority files e dizionari
Catalogazione standard per la struttura delle schede di catalogazione secondo gli standard definiti
Digital Asset Management per il caricamento e l’archiviazione di immagini e oggetti digitali in 3D all’interno di un’area gestionale indipendente da quella di catalogazione
Interoperabilità per un’integrazione immediata con i sistemi catalografici nazionali
