Skip to content Skip to footer

metaFAD
Crea, cataloga, archivia

La soluzione più diffusa in Italia per la catalogazione dei beni culturali

Metafad è la piattaforma open source per la gestione e la catalogazione di collezioni museali, archivi e biblioteche, che, grazie alla sua struttura flessibile e modulare, consente di organizzare e conservare le risorse culturali digitali in modo personalizzabile e coerente. 

Frutto della collaborazione con gli Istituti centrali del Ministero della Cultura — ICCU, ICAR e ICCD — Metafad rappresenta una piattaforma gestionale integrata, in grado di rispondere alle esigenze dei diversi ruoli coinvolti nei progetti culturali e digitali. È la soluzione standard adottata nei progetti di re-ingegnerizzazione dei collettori nazionali del settore archivistico e bibliografico e supporta le attività museali come sistema di inventario, pre-catalogo e catalogo nei cantieri di digitalizzazione della Digital Library. Pensata per gestire grandi quantità di contenuti, risponde puntualmente alle esigenze di:

  • Musei
  • Archivi
  • Biblioteche
metaFAD Deda Next

Aperto e scalabile

Realizzata integrando tecnologie open source permette di gestire i dati agevolando l'integrazione e l'ottimizzazione differenziata.

Responsive

Collezioni digitali organizzabili in mostre virtuali e itinerari tematici, per una navigazione guidata da criteri tematici e semantici.

Unitarietà di accesso

Rappresenta un unico punto di riferimento per tutti gli attori coinvolti.

Facile da adottare

Le immagini sono fruibili su un viewer conforme agli standard IIF e la ricerca di catalogo sfrutta un potente motore combinato con filtri intuitivi.

Aperto e flessibile

Una tecnologia da gestire in modo autonomo e senza fastidiosi vincoli con i fornitori.

Personalizzabile

Può essere personalizzata e verticalizzata sulle esigenze del singolo cliente e ai diversi casi d'uso.
metaFAD Deda Next
funzionalità

Dall'acquisizione alla fruizione

Pienamente conforme agli standard LOD e alla Certificazione AGID, e disponibile in servizi Cloud, permette una gestione efficiente dei dati, facilitando la consultazione, la condivisione e la valorizzazione dei contenuti, tra cui:

  • Gestione multi-istituto per la catalogazione da parte di più istituti, con gestione separata di utenti e collezioni e condivisione di risorse comuni quali authority files e dizionari
  • Catalogazione standard per la struttura delle schede di catalogazione secondo gli standard definiti

  • Digital Asset Management per il caricamento e l’archiviazione di immagini e oggetti digitali in 3D all’interno di un’area gestionale indipendente da quella di catalogazione

  • Interoperabilità per un’integrazione immediata con i sistemi catalografici nazionali

case study

Scopri i risultati dei nostri clienti con metaFAD

Opera del Duomo di Firenze
Una vetrina digitale per il patrimonio artistico e architettonico dell’area monumentale.
Sistema Museale di Ateneo
Catalogo online delle collezioni museali dell’Università di Bologna.
Catalogo online
Accesso completo al patrimonio catalografico delle collezioni artistiche.
Cataloghi dedicati IUAV
Una piattaforma completa per la gestione e la consultazione delle collezioni d’archivio.
CLIENTI

Tra i principali clienti di metaFAD

Gallerie degli Uffizi

Biblioteca Nazionale Centrale di Roma

Accademia di Belle Arti di Napoli

Archivio Centrale dello Stato

ICCD Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione

Archivio Storico della Segreteria di Stato del Vaticano

Polo Digitale degli Istituti culturali di Napoli

Università di Bologna - Sistema Museale di Ateneo

Le tue esigenze, le nostre soluzioni.

PNRR E SANITÀ DIGITALE

Partire dall'integrazione efficace di dati e piattaforme

Il nostro approccio per la digitalizzazione della sanità e le esperienze di cambiamento realizzato di APSS Trento, ASL CN2 Alba Bra e Regione Puglia