Skip to content Skip to footer

Deda Next a supporto della distribuzione energetica in Alto Adige

Edyna prima azienda fornitrice di energia elettrica su ArcGIS Utility Network

Nata dalla fusione di SELNET e AEW, Edyna è oggi parte del Gruppo Alperia e si posiziona come uno dei principali Distributori di Energia (DSO) in Italia. Con una rete capillare di circa 9.400 km, l’azienda distribuisce ben 2,46 TWh di energia elettrica a oltre 240.000 clienti finali. Ma in un panorama energetico in rapida trasformazione, dove i requisiti diventano sempre più complessi e la rete deve farsi flessibile per accogliere anche la produzione distribuita da fonti autogenerate, Edyna non è rimasta a guardare. La risposta alle nuove sfide del settore è stata un percorso di sviluppo continuo, orientato a garantire sicurezza, innovazione e un sistema di distribuzione sempre più performante e smart. Elemento centrale di questa strategia evolutiva è il Sistema Informativo Territoriale delle Reti (SIR). 

Nato nel 2015 e implementato con tecnologia ArcGIS, SIR ha fin da subito ambìto a superare la concezione tradizionale di un GIS come mero strumento di disegno. Si è trasformato in un vero e proprio gestionale integrato, capace di interfacciarsi con gli altri sistemi aziendali e di inserirsi a pieno titolo nel processo produttivo. Il SIR riveste un ruolo cruciale in diverse aree: è il Master Data geografico degli asset delle reti; funge da modello dati per i sistemi SCADA e di telecontrollo; offre una verticalizzazione specializzata per la progettazione e la preventivazione integrata delle reti; è dotato di un’applicazione per la configurazione dei workflow e mette a disposizione un’APP mobile per le squadre sul campo, utilizzabile anche offline. 

 L’importanza strategica del sistema è ulteriormente sottolineata dalla sua integrazione con i sistemi aziendali di billing, manutenzione, consuntivazione lavori, Work Force Management e con i sistemi ERP SAP per la contabilità, il controlling e la gestione dei magazzini. 

Ma l’evoluzione non si ferma. Nel 2022, Edyna, in collaborazione con il partner Deda Next, ha intrapreso un ambizioso progetto evolutivo denominato SIR 2.0, con l’obiettivo di effettuare un upgrade ad ArcGIS Utility Network. Questo importante passo è stato completato e SIR 2.0 è entrato in produzione nel novembre 2024.

Il passaggio a SIR 2.0 non rappresenta solo un salto tecnologico significativo, con l’adozione di ArcGIS PRO e Utility Network, opportunamente adattati alle specificità tecniche e normative del mercato italiano. Ha comportato anche la migrazione del geodatabase a PostgreSQL e l’intero sistema è stato spostato sul cloud. I vantaggi di questa trasformazione sono molteplici e tangibili: una qualità del dato ancora più controllata e garantita; capacità di analisi sempre più avanzate; modello dati avanzato che funge da “gemello digitale” della rete e un’ architettura a servizi che potenzia e favorisce la distribuzione delle funzionalità e l’integrazione con altri sistemi.

Ma Edyna guarda già al futuro. È attualmente in corso un importante progetto per l’attivazione dell’ADMS (Advanced Distribution Management System), che prevede un’integrazione bidirezionale con il SIR, sempre accompagnata da Deda Next. In questo scenario, il modello dati in Utility Network si conferma ancora una volta come componente centrale, a testimonianza della lungimiranza strategica di Edyna nel considerare l’informazione geografica un asset fondamentale per la gestione e lo sviluppo della propria rete di distribuzione.

PNRR E SANITÀ DIGITALE

Partire dall'integrazione efficace di dati e piattaforme

Il nostro approccio per la digitalizzazione della sanità e le esperienze di cambiamento realizzato di APSS Trento, ASL CN2 Alba Bra e Regione Puglia