Skip to content Skip to footer
AI

Innovare attraverso l'AI

Un nuovo modello di Governance

L’Intelligenza Artificiale (AI) nella Pubblica Amministrazione aiuta a rendere i processi decisionali più rapidi, precisi e trasparenti, aumentando l’efficienza dei servizi pubblici e migliorando l’esperienza dei cittadini.

Supportiamo le amministrazioni nella progettazione e nell’implementazione di soluzioni intelligenti, con l’obiettivo di co-creare servizi più efficaci, ridurre gli sprechi di risorse e garantire una gestione sostenibile delle attività pubbliche, sia nel breve sia nel lungo periodo favorendo interventi mirati e innovativi.

Forniamo strumenti concreti per integrare l’AI nella PA: sistemi capaci di ottimizzare i processi, semplificare l’interazione con i cittadini, aumentare trasparenza e responsabilità amministrativa, e promuovere una nuova dimensione di governance guidata dai dati.

I vantaggi dell’AI nella Pubblica Amministrazione:

  • Ottimizzazione dei processi interni e riduzione dei tempi di risposta

  • Miglioramento dell’accesso ai servizi per cittadini e imprese

  • Riduzione degli sprechi e uso efficiente delle risorse pubbliche

  • Supporto a decisioni più informate e basate sui dati, aumentando trasparenza e fiducia

Impiegato che utilizza visore VR per apprendimento e innovazione con AI Tools
Innovazione con AI Tools per cultura e pubblica amministrazione
Il nostro saper fare

Il nostro contributo per lo sviluppo di soluzioni intelligenti

Offriamo una forte competenza tematica, messa in campo in iniziative nazionali ed europee, acquisita su progetti pensati per le Amministrazioni. Sfruttando tecniche di addestramento e apprendimento automatico dei sistemi (Machine Learning) e tecnologie di elaborazione del linguaggio naturale (Natural Language Processing), ti aiutiamo a migliorare la produttività, l’efficienza operativa e la capacità di prendere decisioni informate. 

L’AI diventa così l’elemento chiave in grado di abilitare nuovi business model basati su una gestione più efficiente delle risorse, per attuare la trasformazione digitale del Paese.

Pubblica Amministrazione

- Analisi e ottimizzazione dei processi amministrativi- Servizi al cittadino più accessibili e personalizzati- Supporto decisionale basato sui dati- Gestione e valorizzazione dei dati- Formazione e accompagnamento digitale

Beni Culturali

- Digitalizzazione intelligente delle collezioni- Monitoraggio dello stato di conservazione- Ottimizzazione dei processi interni- Esperienze personalizzate per i visitatori- Valorizzazione e promozione del patrimonio

Educazione

- Personalizzazione dei percorsi formativi- Supporto all’insegnamento e alla didattica- Monitoraggio delle performance e delle competenze- Ottimizzazione della gestione scolastica- Coinvolgimento e interazione con gli studenti

Editoria

- Creazione e personalizzazione dei contenuti- Automazione dei processi editoriali- Supporto alle decisioni strategiche

Sanità

- Supporto diagnostico e predittivo- Ottimizzazione dei processi ospedalieri- Monitoraggio e prevenzione- Personalizzazione delle cure- Gestione dei dati clinici e della ricerca
ai

Esperienze e approfondimenti

Talia
Competenze linguistiche al servizio dell’ AI.
AI-Istat Data: nasce la nuova chat intelligente
Per consultare i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica in modo…
ImagiBook
La tecnologia al servizio del racconto.
ECHOES
European Collaborative Cloud for Cultural Heritage.

Stai già pensando al tuo prossimo progetto?

Se vuoi chiederci un preventivo, prendere un appuntamento o semplicemente saperne di più, siamo a tua disposizione.

PNRR E SANITÀ DIGITALE

Partire dall'integrazione efficace di dati e piattaforme

Il nostro approccio per la digitalizzazione della sanità e le esperienze di cambiamento realizzato di APSS Trento, ASL CN2 Alba Bra e Regione Puglia