Conoscenza aumentata
Big data management e AI applicati alle risorse culturali digitali
CETERA è un progetto volto a trasformare l’artigianato tradizionale in un processo produttivo avanzato, sfruttando risorse digitali pubbliche per supportare l’interpretazione e la valorizzazione dei dati culturali.
L’iniziativa si propone di incrementare la produttività nei settori ad alta intensità di conoscenza – tra cui editoria, turismo culturale, scuola digitale ed e-learning – mediante l’impiego di tecnologie avanzate come big data, Intelligenza Artificiale e realtà aumentata. 
L’obiettivo del progetto è gestire in modo efficace le risorse digitali, estrarne conoscenza rilevante e facilitarne la comprensione.
Le soluzioni di CETERA saranno disponibili tramite un servizio telematico in modalità SaaS, consentendo agli utenti di utilizzare le tecnologie offerte senza doversi occupare delle complessità tecniche. Questo approccio innovativo mira a valorizzare il patrimonio culturale, favorendo l’innovazione e rafforzando la competitività nei settori culturale ed educativo.
I partner
Il progetto sviluppato in collaborazione con: Inera S.r.l., Università degli Studi di Roma Tor Vergata, F2 S.r.l., Linearit S.p.A.
