Collezioni museali dell'Università di Bologna
Catalogo online
L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna è un’università statale italiana attiva dall’XI secolo e riconosciuta come la più antica al mondo ancora in attività.
La sua missione è orientata al bene comune attraverso la ricerca, la formazione e la valorizzazione delle competenze del personale, garantendo il diritto alla conoscenza e contribuendo al progresso scientifico e all’innovazione nella vita della comunità.
Il contesto
Il cliente aveva la necessità di realizzare un sistema in grado di offrire al pubblico un accesso gratuito ai cataloghi e alle collezioni museali, all’interno di un ambiente aperto e accessibile anche oltre la rete universitaria, che consentisse la piena fruizione degli oggetti digitali associati alle schede di catalogo.
La soluzione
Grazie a una stretta collaborazione con l’Università di Bologna, è stato possibile sviluppare una soluzione avanzata che integra il Sistema Museale con il software metaFAD. L’unione dei due sistemi ha permesso di realizzare una piattaforma di catalogazione in grado di accogliere basi di dati provenienti da applicativi preesistenti e di facilitare la descrizione e la consultazione di ulteriori risorse patrimoniali.
La scelta di metaFAD si è rivelata strategica per il supporto alla gestione del catalogo, includendo l’integrazione degli accessi degli amministratori con il sistema di autenticazione dell’Ateneo, strumenti per l’export verso SIGECweb (Sistema Informativo Generale del Catalogo nazionale), l’export di Linked Open Data (LOD) in formato XML e la completa integrazione con un viewer IIIF, lo standard internazionale per la condivisione delle immagini.
Il Sistema Museale di Ateneo mette oggi a disposizione del pubblico la consultazione libera di oltre 6.000 risorse digitali.
Il risultato
Grazie all’intervento realizzato, il Sistema Museale di Ateneo mette oggi a disposizione del pubblico la consultazione libera di oltre 6.000 risorse digitali, accessibili non solo agli studenti, ma anche a enti e ministeri.
