Cross-KIC Sustainable Cities mira a rafforzare la collaborazione tra le comunità dell’innovazione per rendere le città europee a impatto zero entro il 2030. Nel perimetro del progetto la città di Madrid è stata scelta per creare il prototipo delle funzioni e dei servizi necessari per insediamenti umani adattivi e sostenibili.
L’obiettivo è stabilire un quadro per incorporare elementi chiave per la transizione, che consenta alle città di valutare e comprendere adeguatamente il valore ecologico e umano delle città, coprendo questioni come il valore del tempo, il valore della salute, il valore culturale, coesione sociale, elementi essenziali per la governance e la crescita.
Insieme a Deda Next e al progetto MADAME, sono stati selezionati dall’amministrazione anche i progetti “Madrid Green Data Space” del Politecnico di Madrid, “GREEMTA – Green Madrid Sustainability” della Fondazione Bruno Kessler e “Data for Green Madrid” di Telefónica.