Skip to content Skip to footer

Common European Agricultural Data Space

Nuovi Data Space per la promozione di un'agricoltura sostenibile e innovativa

CEADS (Common European Agricultural Data Space) è un progetto finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del programma Digital Europe e della Strategia Europea dei Dati.

L’iniziativa mira a creare uno spazio comune europeo per i dati agricoli, volto a promuovere un’agricoltura più sostenibile e innovativa attraverso il progresso dell’intelligenza artificiale, nel rispetto delle normative vigenti, come il Data Governance Act (DGA) e il Data Act (DA).

L’obiettivo principale del progetto è implementare lo spazio dati, garantendo la condivisione sicura e affidabile delle informazioni nel settore agroalimentare e coinvolgendo attivamente le amministrazioni pubbliche nel processo.

Noi di Deda Next avremo un ruolo chiave nell’integrazione e nella gestione dei dati dinamici all’interno della piattaforma CEADS, mettendo a disposizione la nostra esperienza nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate. L’utilizzo di tecnologie all’avanguardia garantirà che i dati siano accessibili, sicuri e facilmente utilizzabili. Inoltre, ci occuperemo della promozione di standard di riferimento e della condivisione di dati territoriali, meteorologici e provenienti da fonti IoT, contribuendo così alla gestione del Sistema Informativo dell’Agricoltura.

I partner

Le attività operative di CEADS prenderanno il via nei primi mesi del 2025 e saranno coordinate da ILVO con la partecipazione di 36 partner europei, tra cui: CREA, Fondazione Bruno Kessler

Stai già pensando
al tuo prossimo
progetto?