Dati al centro: la chiave per servizi migliori e più equi – l’intervista di Fabio Meloni con Il Sole 24 Ore
La trasformazione digitale rappresenta la chiave per rendere la Pubblica Amministrazione e il sistema sanitario più vicini ai cittadini, attraverso servizi pubblici più efficienti, accessibili ed equi. Tuttavia, perché questo processo sia davvero efficace, è essenziale che il cambiamento sia guidato da una visione strategica fondata sull’interoperabilità. Un ecosistema di dati connessi consente di abbattere le barriere tra enti e istituzioni, migliorando la collaborazione e garantendo un accesso più rapido e sicuro alle informazioni. Senza questo presupposto, si rischia di non cogliere appieno le opportunità offerte dall’innovazione, compromettendo il valore degli investimenti del PNRR e lo sviluppo di servizi pubblici moderni e orientati alle reali esigenze di cittadini e imprese.
Ma come possiamo trasformare questa visione in realtà? Quali sono le sfide da affrontare e le soluzioni da adottare per costruire un sistema realmente connesso ed efficiente?
Ne ha parlato il nostro CEO, Fabio Meloni, in un’intervista con Il Sole 24 Ore, approfondendo il ruolo cruciale dell’interoperabilità nella digitalizzazione del settore pubblico.
“L’inversione di paradigma è chiara: non più il cittadino a dover rincorrere la Pubblica Amministrazione, ma la PA a mettersi al servizio del cittadino. Questo approccio può portare benefici significativi in termini di qualità della vita, ottimizzazione delle risorse e riduzione del carico burocratico, con risvolti positivi sull’economia e sulla fiducia nei servizi pubblici.”