Skip to content Skip to footer

Deda Next acquisisce GruppoMeta

UN POLO D’ECCELLENZA PER LA DIGITALIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E INFORMATIVO DEL PAESE: DEDA NEXT INTEGRA GRUPPO META

Deda Next rafforza la propria leadership nel software made in Italy e completa l’offerta per la Pubblica Amministrazione e il settore Cultura

Trento, 1° novembre 2025 — Con la fusione di Gruppo Meta in Deda Next, società del Gruppo Deda impegnata nella trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione e delle aziende di pubblico servizio, nasce un polo tecnologico tutto italiano dedicato alla gestione, conservazione e valorizzazione del patrimonio informativo e culturale del Paese.

L’operazione dà vita a una filiera tutta italiana dell’Information Management, capace di coprire l’intero ciclo del dato pubblico — dal protocollo informatico alla gestione documentale, fino alla conservazione digitale e valorizzazione del patrimonio storico e culturale — attraverso piattaforme proprietarie sviluppate in Italia.

Grazie all’ingresso di Gruppo Meta, Deda Next rafforza il proprio ruolo come partner tecnologico strategico della Pubblica Amministrazione, contribuendo alla realizzazione degli obiettivi del Piano Nazionale di Digitalizzazione e alla creazione di un’infrastruttura digitale capace di tutelare e rendere accessibile la conoscenza prodotta dal settore pubblico. Il gruppo può vantare così un nuovo Competence Center dedicato al Cultural Heritage, che unisce le competenze del team Deda con l’esperienza trentennale di Gruppo Meta nel campo della gestione degli archivi e dei contenuti culturali. Obiettivo: accompagnare musei, archivi, biblioteche e istituzioni nella trasformazione digitale del patrimonio culturale nazionale.

«Con questa integrazione, rafforziamo la filiera del software made in Italy e mettiamo la nostra tecnologia al servizio della cultura e della conoscenza» — afferma Fabio Meloni, CEO di Deda Next. «Vogliamo che la digitalizzazione non sia solo un processo tecnico, ma un modo per preservare la memoria collettiva del Paese e renderla patrimonio accessibile per tutti.»

Paolo Ongaro CEO di GruppoMeta aggiunge «Entrare a far parte di Deda Next significa dare nuova forza e prospettiva a un percorso di eccellenza tutto italiano. Le nostre soluzioni e competenze nel campo dell’archiviazione digitale e del Cultural Heritage trovano oggi una casa solida e una visione condivisa: quella di rendere la conoscenza pubblica un bene accessibile, sicuro e duraturo.»

Con oltre 5.000 professionisti, 472 milioni di euro di fatturato consolidato e 4.000 clienti in più di 50 Paesi, il Gruppo Deda conferma la propria missione: sviluppare tecnologie e competenze italiane per favorire la crescita e la modernizzazione del sistema pubblico, in un’ottica di innovazione sostenibile.

PNRR E SANITÀ DIGITALE

Partire dall'integrazione efficace di dati e piattaforme

Il nostro approccio per la digitalizzazione della sanità e le esperienze di cambiamento realizzato di APSS Trento, ASL CN2 Alba Bra e Regione Puglia