Soluzioni per la generazione di prodotti editoriali personalizzati
Nuove potenzialità da esplorare
BBO – Book Batch One è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e dal Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020, con il sostegno del MIMIT – Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
L’iniziativa è finalizzata alla realizzazione di prodotti editoriali innovativi, sia sotto il profilo materiale che contenutistico.
In particolare, BBO intende esplorare le nuove potenzialità della produzione editoriale in chiave di personalizzazione, completando un lungo processo evolutivo accelerato dalla rivoluzione digitale e dalla diffusione della rete.
L’obiettivo è promuovere lo sviluppo di prodotti a tiratura limitata e ad alto valore aggiunto, capaci di coniugare qualità, innovazione e unicità.
Il sistema è progettato per supportare l’intera filiera della produzione personalizzata di opere editoriali attraverso una suite applicativa composta da quattro soluzioni software interoperabili in ambiente web. Tra queste, spicca una soluzione di Personal Book Editor, dotata di avanzate funzionalità semantiche e di design, pensata per ottimizzare i processi di creazione e personalizzazione dei contenuti editoriali.
- Personal Book Editor: operante in ambiente web, offrirà agli utenti professionali e non, un’interfaccia semplificata per la ricerca di componenti contenutistiche, la loro selezione, il loro assemblaggio e la composizione di pubblicazioni sulla base delle regole e dei templates strutturali offerti dal sistema.
 - Semantic repository: parole, immagini e voci si compongono una sequenza fluida, fruibile su vari canali e piattaforme digitali.
 
- Sistema autore: strutturato su soluzioni di intelligent recommendation su base semantica e statistica, si interfaccia con un modulo di social biasing per informare gli utenti di scelte compositive che hanno già incontrato il favore di altri utenti.
 - Digital/physical template configurator: un web service interfacciato al sistema autore che consente di riversare i contenuti scelti per la pubblicazione all’interno di schemi predefiniti.
 
I partner
l progetto BBO è sviluppato in collaborazione con: F2 S.r.l. e Università di Cagliari – Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia.
