Skip to content Skip to footer

Governance Culturale

Dai dati alle storie: la gestione efficace dei contenuti

Una gestione efficace dei contenuti è la chiave per valorizzare archivi, collezioni e percorsi divulgativi, facilitando l’accesso alle risorse digitali e migliorando l’esperienza di consultazione. Ogni sistema integra strumenti evoluti per la personalizzazione di layout e funzionalità, garantendo precisione, affidabilità e continuità in tutte le fasi del processo — dalla creazione alla pubblicazione.

Le funzioni di reporting e analisi consentono di monitorare e ottimizzare la gestione dei contenuti, offrendo un valore concreto in termini di efficienza e personalizzazione. Ma la valorizzazione passa anche attraverso i dati che raccontano la realtà. Ogni storia nasce dalle informazioni che la descrivono, e il punto di vista cambia a seconda di come vengono selezionate, organizzate e interpretate.

Disporre di un database strutturato e coerente è quindi fondamentale per gestire il proprio patrimonio in modo accurato e restituirlo attraverso narrazioni nuove e significative.

Governance Culturale
Governance Culturale
Il nostro saper fare

Favorire politiche integrate per la fruizione e tutela dei beni culturali

Grazie a un’implementazione fluida e a una gestione intuitiva dei contenuti, supportiamo Enti e associazioni impegnate nella tutela e valorizzazione del patrimonio nel migliorare l’organizzazione e l’accessibilità delle informazioni, promuovendo così il valore del proprio patrimonio culturale.

Portali culturali

Storico e commemorativo.

Archivio digitale

Centralizzazione dei materiali, navigazione intelligente, accesso collaborativo, valorizzazione digitale, tracciamento storico.

Collezioni museali

Visualizzazione interattiva delle collezioni, integrazione di documenti, filtri per categoria, epoca, autore.

Piattaforme gestionali

Catalogazione di opere monumenti, reperti e collezioni, archiviazione di schede complete, tracciamento dello stato di conservazione e manutenzione dei beni.

Risorse bibliografiche

Motori di ricerca avanzati , accesso differenziato utenti e team, backup sicuri dei dati e dei contenuti digitalizzati, conformità alle normative sulla conservazione dei documenti storici.

Suite di apprendimento

Percorsi formativi personalizzati, integrazione multimediale, valutazione e feedback, tracciamento dei progressi, accesso flessibile e remoto.
Governance Culturale
soluzioni avanzate

Valorizzazione dei contenuti con CMS

Le nostre soluzioni di Content Management System, insieme a strumenti avanzati per la gestione dei contenuti, sono progettate per essere all’avanguardia e rispondere in modo specifico alle esigenze di musei, archivi, biblioteche e istituzioni educative.

Offrono un’implementazione rapida e senza interruzioni, garantendo al contempo un’amministrazione dei contenuti semplice e intuitiva.

Questi sistemi consentono di ottimizzare l’organizzazione delle informazioni, migliorare l’accessibilità e rendere più agevole la fruizione dei contenuti pubblicati, supportando così la valorizzazione del patrimonio culturale e la diffusione della conoscenza in modo chiaro e strutturato.

ORGANIZZAZIONE SISTEMATICA

Trasforma il tuo catalogo in una risorsa potente e versatile

Organizza le informazioni in un database strutturato, progettato per valorizzare e rendere accessibili i dati in modo chiaro e funzionale.

Le soluzioni consentono di facilitare l’analisi, la gestione e la comunicazione delle informazioni, migliorando l’efficienza operativa e la fruizione delle risorse culturali ottimizzando l’uso del proprio patrimonio informativo e offrendo agli utenti strumenti immediati e affidabili per esplorare e consultare i contenuti.

Governance Culturale
SOLUZIONI

Heritage Suite

Tecnologie digitali al servizio del patrimonio culturale.
il nostro approccio

Dati per la sostenibilità

I beni culturali rappresentano un settore di grande rilievo, soprattutto in Italia. Per ottenere risultati concreti e duraturi, è essenziale adottare un approccio strategico, integrato e coerente tra le diverse politiche.

Per offrirti una visione unitaria e accompagnarti verso strategie di successo, il nostro approccio si basa sull’interoperabilità dei dati.

Dati

Connettiamo fonti informative multiple ed eterogenee

Interoperabilità

Interoperiamo con piattaforme nazionali e internazionali
potrebbe interessarti

Esperienze e approfondimenti

Biblioteca Digitale degli Intronati
Una teca di gestione e visualizzazione di materiali librari, manoscritti e documentali.
Sistema di Ricerca Integrato
Una piattaforma avanzata per la fruizione del patrimonio bibliografico e audiovisivo delle biblioteche italiane.
Collezioni e Archivi digitali
Un portale unico per accedere ai dati catalografici e fotografici di un grande patrimonio archeologico.
Catalogo online
Accesso completo al patrimonio catalografico delle collezioni artistiche.
ICAR. Portale Antenati
La più grande banca dati italiana per la ricerca anagrafica e per le storie di…

Le tue esigenze, le nostre soluzioni.

PNRR E SANITÀ DIGITALE

Partire dall'integrazione efficace di dati e piattaforme

Il nostro approccio per la digitalizzazione della sanità e le esperienze di cambiamento realizzato di APSS Trento, ASL CN2 Alba Bra e Regione Puglia